Amici del Museo delle Grigne
Associazione onlus per la tutela e valorizzazione di ambiente natura e cultura del territorio delle Grigne
Skip to content
  • Tutte le notizie
    • Conferenze
    • Esposizioni
    • Laboratori e formazione
    • Escursioni e visite guidate
  • Progetti
    • Candidatura Wikimania Esino Lario 2016
    • Nuovo allestimento del Museo delle Grigne (-2015)
    • Concorso fotografico 2013
    • Vestire i paesaggi (2009-2012)
    • Il bosco e la cavra sbàgiola Etnografia, mestieri e folclore dellʼEcomuseo delle Grigne (2011)
    • Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino: Storie e cammini di mercanti, viandanti e banditi (2009-2011)
    • Valorizzazione del fondo fotografico dell’Archivio Pietro Pensa (2008-2009)
    • Raccolta Pietro Pensa Valorizzazione della documentazione e creazione di reti a livello provinciale (2007-2008)
    • Progetto Archivio Storico Pietro Pensa (2005-2007)
  • Pubblicazioni
    • Michele Vedani Scultore (2013)
    • La collana Gli Statuti medievali del territorio lecchese
      • Gli Statuti di Bellano (2010)
      • Gli Statuti di Mandello (2009)
      • Gli Statuti della Valsassina (2008)
      • Statuto del Comune di Dervio (2003)
    • Museovivo delle Grigne. Isen: storie di Cres e di Psciac
  • Chi siamo
    • Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus
    • Museo delle Grigne
    • Ecomuseo delle Grigne
    • Archivio Pietro Pensa
    • Archivio Digitale Pietro Pensa
  • Collabora
  • Esino Lario
← Presentazione del progetto Vestire i paesaggi ai possibili partner
Presentazione del primo volume della raccolta Gli Statuti medievali del territorio lecchese →

Valorizzazione del fondo fotografico dell’Archivio Pietro Pensa, 2008-2009

Posted on September 6, 2008 by Iolanda Pensa

Viene avviato il progetto Valorizzazione del fondo fotografico dell’Archivio Pietro Pensa promosso dall’Ecomuseo delle Grigne, a cura dell’Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus, con il sostengo finanziario e la partecipazione del Lions Club Riviera del Lario, Sfax Sidi Mansour in Tunisia, Hyères Les Palmiers in Francia e di Wasserburg in Germania e con il contributo della Fondazione della Provincia di Lecco Onlus.

This entry was posted in Progetto Valorizzazione del fondo fotografico dell'Archivio Pietro Pensa 2008-2009. Bookmark the permalink.
← Presentazione del progetto Vestire i paesaggi ai possibili partner
Presentazione del primo volume della raccolta Gli Statuti medievali del territorio lecchese →

Comments are closed.

  • March 2023
    M T W T F S S
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Sep    
  • Museo delle Grigne
  • Ecomuseo delle Grigne
  • Archivio Pietro Pensa
  • Archivio Digitale Pietro Pensa

Licenza Creative Commons Tutta la documentazione dell'Associazione Amici del Museo delle Grigne è in Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, salvo espressamente indicato.

Proudly powered by WordPress.